CONOSCENZE INFORMATICHE 3CFU

ecco il materiale fornitoci dal Prof.

dati1.jpg (174,1 kB)

 

dati2.jpg (68,8 kB)

MATERIALE SEMINARIO " LA SIRIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE"

Cari Studenti,

 vi comunichiamo che il 2° incontro obbligatorio  del seminario " La Siria nella politica internazionale" 3 cfu del prof. Pizzigallo si terrà il giorno 7 giugno 2010 alle ore 11.30 in aula 2 e la prova finale invece su una relazione circa quanto detto in aula integrato con il materiale che vi abbiamo allegato si terrà il giorno 11 giugno 2010 ore 10.00 previa prenotazione cartacea in segreteria entro 7 giorni prima dalla data dell'esame.

 

Buono studio ;)
 
 

LA SIRIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE - seminario

Cari studenti,

vi comunichiamo che VENERDì 7 MAGGIO 2010 in AULA PAGANO ALLE ORE 11.30 si terrà il 1° INCONTRO DEL SEMINARIO " LA SIRIA NELLA POLITICA INTERNAZIONALE"da 3CFU TENUTO DAL PROF .PIZZIGALLO .LA DATA DEL 2° INCONTRO SARà COMUNICATA SUCCESSIVAMENTE.NON OCCORRONO PRENOTAZIONI MA è OBBLIGATORIA LA PRESENZA PER ENTRAMBE LE GIORNATE !ELEZIONI CNSU !

Sono indette per i giorni 12 e 13 maggio le elezioni per il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari, organo consultivo del MIUR.

Non possiamo che invitare alla partecipazione elettorale per scegliere le persone che saranno a Roma a pesetare le nostre istanze.


Che cos'è il CNSU?

Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è organo consultivo di rappresentanza degli studenti iscritti ai corsi attivati nelle università italiane, di laurea, di laurea specialistica e di specializzazione e di dottorato. Esso formula pareri e proposte al Ministro dell’istruzione,università e ricerca :

sui progetti di riordino del sistema universitario predisposti dal Ministro;

sui decreti ministeriali, con i quali sono definiti i criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici dei corsi di dei corsi di studio universitario, nonché le modalità e gli strumenti per l’orientamento e per favorire la mobilità degli studenti;

sui criteri per l’assegnazione e l’utilizzazione del fondo di finanziamento ordinario e della quota di riequilibrio delle università.

Elegge nel proprio seno otto rappresentanti degli studenti nel Consiglio Universitario Nazionale;

Può formulare proposte e può essere sentito dal Ministro su altre materie di interesse generale per l’università;

Presenta al Ministro, entro un anno dall’insediamento, una relazione sulla condizione studentesca nell’ambito del sistema universitario;

Può rivolgere quesiti al Ministro circa fatti o eventi di rilevanza nazionale riguardanti la didattica e la condizione studentesca, cui è data risposta entro 60 giorni.

Il C.N.S.U. è composto da ventotto componenti eletti dagli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea specialistica, da un componente eletto dagli iscritti ai corsi di specializzazione e da un componente eletto dagli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca. I componenti sono nominati con decreto del Ministro, durano in carica due anni e sono rieleggibili. Il C.N.S.U. elegge nel proprio seno il Presidente e tre membri che compongono l’Ufficio di Presidenza.

Le elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari si terranno mercoledì 12 maggio dalle ore 8:30 alle ore 19:00 e giovedi 13 maggio dalle ore 8:30 alle ore 14:00 ( DA NOI A SCIENZE POLITICA IL SEGGIO SARà SITUATO QUASI SICURAMENTE NELL'AULA ALL'INGRESSO SULLA DESTRA DI FRONTE FELICE )
Noi rappresentanti de LA CONFEDERAZIONE sostieniamo ANDREA SOLA ...Fedeli elettori contiamo sul vostro consenso!!!;)

 

AVVISO SEMINARIO DI SOCIOLOGIA

CARI AMICI,


VI COMUNICO CHE IL SEMINARIO( OBBLIGATORIO PER ALCUNI CORSI DI LAUREA) DI SOCIOLOGIA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO DELLA PROF.SSA ALBRIZIO , SI SVOLGERà NEI SEGUENTI GIORNI :
 

15 APRILE ORE 12,30-14,30 AULA 3


16 APRILE 10,30- 14,30 AULA PAGANO


19 APRILE 14,30-16,30 AULA 3


29 APRILE 12,30- 14,30 AULA 3


3 MAGGIO 14,30-16,30 AULA 3


6 MAGGIO 12,30-14,30 AULA 3

 
Brochure corso perfezionamento FOUND RISING

 

brochure definitiva found rising.pub (277,5 kB)

 

SEMINARIO DI DIRITTO COMMERCIALE 3 CFU PER ATTIVITà FORMATIVE ( X TRIENNALI E MAGISTRALI) 

"RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO DEGLI ENTI LOCALI E STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI "

Ci saranno 5 incontri :

LUNEDì 08/03/2010 ORE 15

VENERDì 12/03/2010 ORE 14
 
LUNEDì15/03/2010 ORE 15 

MARTEDì 16/03/2010 ORE 15

VENERDì 19/03/2010 ORE 14 


OCCORRE ESSERE PRESENTI AD ALMENO 3 INCONTRI E LA PROVA FINALE SARà ORALE .

Sono Arrivate le Date degli appelli di Marzo-Aprile !!

Ecco a voi il calendario degli appelli della sessione di MArzo-Aprile !!

In bocca al Lupo a tutti !!

 

faco_news_1267620468100.doc (173,5 kB)

 

Calendario Corsi II semestre

I CORSI DEL II SEMESTRE AVRANNO INIZIO IL 1° MARZO 2010.

I DOCENTI DI SEGUITO ELENCATI INIZIERANNO I PROPRI CORSI IL GIORNO 22.02.2010 secondo l'orario pubblicato nella sezione "DIDATTICA":

Prof. Antonio Cristofaro

Prof. Francesco Riccobono

Dott.ssa Nunzia Nappo

 

Sul Lato --FILE CALENDARIO II SEMESTRE

FOTO JANUARY PARTY

Grazie a Tutti Voi per aver fatto festa insieme a noi al January Party !!

Le foto le potete vederle cliccando STUDENTS COMMUNICATIONS oppure cliccando QUELLI DI STATISTICA

 

QUELLI DI STATISTICA

STUDENTS COMMUNICATIONS

AVVISO STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE

Avviso per tutti i CORSISTI di storia delle istituzioni politiche :

 

Il Preside ci ha comunicato che solo per  il III appello ( 18 febbraio)si porterà:

-il primo tomo del libro" LA SOVRANITà CONTEMPORANEA".
-I primi 3 Capitoli del secondo tomo .

 January party @ SCIENZE POLITICHE 30Gennaio2010 MOUSEclub

cari amici e colleghi,

In occasione della chiusura sessione d'esami di Gennaio,

Le Associazioni LACONFEDERAZIONE-New politik-Quelli di statistica-Students Communications festeggeranno insieme a tutti gli studenti di Scienze Politiche al MOUSE CLUB in via San Giovanni Maggiore pignatelli 45 NAPOLI

8€ = INGRESSO + 2 Drinks + Sorpresa alle 2    

 

Via aspettiamo tuttiii !!

 

Sedute di laurea della Facoltà di Scienze Politiche della “Federico II” di Napoli

SEDUTE DI LAUREA

SESSIONE STRAORDINARIA – A.A. 2008/2009:

18 FEBBRAIO 2010 prenotarsi entro il 19 gennaio 2010

26 MARZO 2010 prenotarsi entro il 24 febbraio 2010

SESSIONE ESTIVA – A.A. 2009/2010:

17 GIUGNO 2010 prenotarsi entro il 18 maggio 2010

29 GIUGNO 2010 prenotarsi entro il 27 maggio 2010

22 LUGLIO 2010 prenotarsi entro il 22 giugno 2010

ALLA PRENOTAZIONE LO STUDENTE DEVE CONSEGNARE:

1) Dischetto tesi in busta chiusa
2) Frontespizio firmato dal relatore
3) Dichiarazione conformità tesi
4) Deliberazione tesi analitica (solo 099 e 399)
5) ricevuta della compilazione on-line del “questionario per i laureandi”
(www.orientamento.unina.it/questionario_laureandi/quadro.php)

P.S. Si ricorda che l’ultimo esame deve essere sostenuto almeno 20 giorni prima
della seduta di laurea.

Forum D'ascolto

CARI AMICI E GENTILI COLLEGHI ,

 

CONSIDERANDO CHE IN QUESTO PERIODO DI ESAMI , LA FACOLTà è MENO FREQUENTATA IN QUANTO GIUSTAMENTE TUTTI NOI SIAMO IMPEGNATI A STUDIARE E NON CI SONO CORSI, IL FORUM D'ASCOLTO PROCEDERà COMUNQUE MA ATTRAVERSO APPUNTAMENTI DA PRENOTARE ALL'INDIRIZZO

forumscienzepolitichemari@hotmail.it.

RICORDIAMO CHE IL FORUM D'ASCOLTO è UN PROGETTO SPERIMENTALE CHE PREVEDE LA CREAZIONE DI QUESTO SPORTELLO INFORMATIVO SULLE ATTIVITà DIDATTICHE E SULLE QUESTIONI BUROCRATICHE E DI SEGRETERIA . I PRIMI MESI SONO STATI DAVVERO POSITIVI ANCHE SE IN QUESTO PERIODO , INEVITALBILMENTE L'INTERESSE DI TUTTI è CONCENTRATO SULLO STUDIO INDIVIDUALE.

 

LA CONFEDERAZIONE

I RAppresentanti degli Studenti Augurano un felice anno a tutta la Facoltà di Scienze Politiche e un "in bocca al lupo" per la prossima sessione d'esame !!

Aggiornato nell'area Download il caso Parmalat del seminario di Diritto commerciale.

 

Foto della festa di Scienze Politiche al Tuscià

Grazie a tutti voi siamo riusciti ad augurarci un Buon Natale e a brindare insieme in nome di una buona riuscita dei prossimi esami !!

Le foto sono sul sito di STUDENTS COMMUNICATIONS,puoi vederlce cliccando  QUI.


 

Christmas University @ Tuscià 22Dicembre09

La festa di chiusura corsi, I semestre, degli studenti di Scienze Politiche !!

Il giorno 22 dicembre La confederazione degli studenti insieme alle associazioni NEW POLITIK - QUELLI DI STATISTICA - STUDENTS COMMUNICATIONS , festeggerà  La Fine dei corsi e augurerà a tutti gli studenti Buone feste al Tuscià (di fronte alla segreteria di Sc. Pol.)

La festa inizierà alle 22,30

Ci saranno tanti brindisi  e tanti GAdget !!

 

 

PROVA ECONOMIA POLITICA CORSISTI Prof. Mosca

 La Prova/esercitazione per i corsisti di Economia Politica con il Prof Mosca è prevista per il 21 alle ore 15,00 nell'Aula 2


Prova del Modulo " GLI STATI e L'EUROPA"

 

a tutti gli studenti della facoltà di Scienze politiche della “FEDERICO II” di Napoli si ricorda che per tutti coloro i quali hanno seguito il modulo ” GLI STATI E L’EUROPA” tenuto dal Dott. Gianluca LUISE, che la prova si terrà GIOVEDI’ 17 Dicembre 2009 ore 10.30 in Aula Spinelli.

 

 

Avviso seminario scienze delle Finanze del dott. Grassi

Si comunica  a tutti gli studenti che, l'ultimo incontro di Martedì 15 in aula 3,il seminario si terrà alle ore 14 ,30 anzichè alle  ore 12, 30.

Dopodichè ci sarà l'incontro per la verifica e l'accreditamento dei CFU.

 

GIUDICI E CITTADINI:

DURATA DEL PROCESSO ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI

Seminario da 3cfu

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Dipartimento di Scienze dello Stato

Cattedra di Diritto Penale

 

     Mercoledì 16 Dicembre ore 9.30

 

 

 

     Aula Altiero Spinelli

     Facoltà di Scienze Politiche

    Via L. Rodinò 22

 

La Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Federico II sta dedicando costante attenzione al tema dei rapporti fra giustizia penale e politica, argomento avvertito e dibattuto nel nostro paese sin da Tangentopoli ed oggi, anche alla luce della mancata approvazione da parte della Corte Costituzionale del “Lodo Alfano”, di estrema attualità.

La tematica verrà affrontata attraverso una impostazione metodologica multidisciplinare, com’è nella tradizione di una Facoltà che ha sempre coniugato gli studi giuridici, agli studi storici e politologici e raccordato l’analisi del sistema penale alla filosofia del diritto, e dunque, alla politica criminale.

Ambizione della cattedra di Istituzioni di Diritto e procedura penale della Facoltà, è dunque quello di stimolare un dialogo approfondito delle problematiche sottese allo scontro in atto fra il potere giudiziario ed il potere esecutivo, favorendo un confronto serio, e dunque scevro da ideologiche e preconcette contrapposizioni, fra i diversi attori del terreno di discussione: politici, magistrati, avvocati, studiosi e esperti di comunicazione.

In quest’ottica si spera di superare la sterile divisione fra “blocchi cpntrapposti”, che ha sinora impedito una anlisi effettiva e profonda del conflitto istituzionale.

In tal senso si auspica di contribuire ad un confronto sereno, prodromico, se non al raggiungimento di soluzioni condivise, almeno a delle ipotesi, auspicabili, di riforme che possano garantire, da un lato, la separazione dei poteri, dall’altro, il corretto ed imparziale esercizio dell’azione penale.

 

 

Ore 9.30 

Apertura dei lavori

 

Introduce:

Prof. Raffaele Feola

Preside della Facoltà di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II

 

Ore 10.00   

 

Interventi:

Dott. Carlo Alemi

Presidente del Tribunale di Napoli

 

Dott. Vincenzo Galgano

Procuratore Generale della Corte di Appello di Napoli

 

Prof. Sergio Moccia

Ordinario di Diritto penale

Università degli Studi di Napoli Federico II

 

Avv. Michele Cerabona

Presidente Camera Penale

 

Dott. Alfredo Guardiano

Giudice del Tribunale di Napoli

 

Dott. Salvatore Dovere

Giudice del Tribunale di Napoli

 

Conclude:

Prof. Avv. Elio Palombi

Ordinario di Istituzioni di Diritto e Procedura penale

Università degli Studi di Napoli Federico II

 

 

Modera: Prof. Avv. Francesco Forzati

Ordinario di Istituzioni di Diritto e Procedura penale

Università degli Studi di Napoli Federico II

 

 

 

Calendario esami Gennaio- febbraio

Triennio

triennio.doc (241 kB)

 

Biennio

biennio.doc (125,5 kB)

Seminario

 

 

 

 

 Il modulo interno a Storia delle istituzioni politiche " GLI STATI E L'EUROPA"  del dottor.Luise

si terrà nei giorni
GIOVEDì 26 NOVEMBRE
GIOVEDì 3 DICEMBRE
GIOVEDì - 10 DICEMBRE 
dalle ore 10.30 alle 12.30 in Aula Spinelli  .
 
La prova finale del modulo sarà scritta e si terrà GIOVEDì 17 DICEMBRE.

 

Seminari da 3 cfu  nel mese di Dicembre

Cari studenti,

  vi comunichiamo che nel mese di dicembre partiranno dei seminari che assegneranno ad ogni studente 2 o 3 CFU in base al proprio piano di studi. Vi informiamo che ogni seminario prevede 3 incontri distribuiti nell’arco di una settimana alla fine della quale è prevista anche la prova finale per l’assegnazione dei  CFU. Onde evitare una manchevole organizzazione del seminario stesso si è optato per  stabilire un determinato numero di studenti  (60 studenti) per ogni ciclo di seminari. Pertanto, i primi 60 sessanta prenotati parteciperanno al primo seminario. Laddove vi  si dovesse raggiungere un numero di partecipanti superiore a quello previsto, gli studenti in esubero saranno indirizzati verso un secondo seminario che partirà o contestualmente al primo o qualche giorno dopo, con le medesime modalità su indicate.

La richiesta di partecipazione potrà essere effettuata mandando una mail al contatto  laconfederazione@live.it,

oppure sarà possibile comunicarlo ai rappresentanti della confederazione entro e non oltre mercoledì 25 novembre 2009.

A breve troverete tutte le informazioni su temi e giorni di questi seminari nella homepage del sito

 

 

 

 

 I rappresentanti degli studenti.

 

SEDUTE DI LAUREA SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2008/09:

Avviso ai visitatori



22 OTTOBRE 2009    PRENOTARSI ENTRO  IL      22 SETTEMBRE  2009**


19 NOVEMBRE 2009    PRENOTARSI ENTRO  IL        21 OTTOBRE       2009


17 DICEMBRE 2009    PRENOTARSI ENTRO  IL      18 NOVEMBRE   2009   

** AVVISO 23/7/2009



ALLA PRENOTAZIONE LO STUDENTE DEVE CONSEGNARE:

1)    Dischetto tesi in busta chiusa
2)    Frontespizio firmato dal relatore
3)    Dichiarazione conformità tesi
4)    Deliberazione tesi analitica (solo 099 e 399)
5)    ricevuta della compilazione on-line del “questionario per i laureandi”
(www.orientamento.unina.it/questionario_laureandi/quadro.php)

P.S. Si ricorda che l’ultimo esame deve essere sostenuto almeno 20 giorni prima
        della seduta di laurea.

 


;
Ricerca personalizzata

CALENDARIO ORARI II SEMESTRE

LAUREA TRIENNALE


SCIENZE POLITICHE

orario1266841944272.doc (69,5 kB)


SCIENZE POLITICHE DELL'AMMINISTRAZIONE

orario1266841972695.doc (67,5 kB)


COOPERAZIONE E SVILUPPO

orario1266841914624.doc (48,5 kB)

 

LAUREA MAGISTRALE

 

SCIENZE DELLA P.A.
orario1266842029772.doc (59 kB)

 

STUDI EUROPEI
orario1266842055564.doc (53 kB)

 

RELAZIONI INTERNAZIONALI
orario1266842004335.doc (52,5 kB)

GUIDA DELLO STUDENTE 2009/2010

guida dello studente 2009-2010.pdf (3,9 MB)

 

 

Date Esami Gennaio/Febbraio

triennio.doc (241 kB)

biennio.doc (125,5 kB)


laconfederazione@live.it

Il contatto messenger della confederazione è aperto a qualsiasi richiesta universitaria...aggiungilo anche tu!

 

 

 


Nella sezione bacheca

Potete trovare le RELAZIONI DEI CONSIGLI.

 

Nella sezione Download

Potete trovare le dispense del seminario da 3 cfu di  DIRITTO COMMERCIALE

“EMITTENTI, INTERMEDIARI E STRUMENTI FINANZIARI: SCANDALI E REGOLE”